Bandi per la Costituzione di una Nuova Società - Feeda
Home Blog Finanziamenti e Bandi per la Costituzione di una Nuova Società: Guida 2025

Finanziamenti e Bandi per la Costituzione di una Nuova Società: Guida 2025

Agevolazioni e Contributi per la Costituzione di Società: Tutti i Bandi Attivi

Vuoi avviare una nuova società ma ti frenano i costi iniziali? Non sei l’unico. Spese notarili, capitale sociale, investimenti in attrezzature e servizi: partire da zero può sembrare un’impresa. Ma la buona notizia è che non devi farcela da solo. Esistono bandi e finanziamenti pubblici pensati proprio per chi è pronto a costruire qualcosa di nuovo, con contributi che coprono fino al 100% delle spese. Dov’è l’ostacolo? Capire quale misura scegliere, come funziona e da dove iniziare. In questo articolo trovi una guida pratica e aggiornata per orientarti tra le principali opportunità di finanziamento disponibili in Italia per la costituzione di una nuova società. Un punto di partenza concreto per trasformare la tua idea in impresa.

Persone in ufficio durante una riunione strategica per accedere ai fondi per la costituzione di società

Bandi e Agevolazioni per Costituire una Società: Le Opportunità in Italia

Stai pensando di costituire una nuova società ma ti preoccupano i costi iniziali? Sapevi che esistono diverse opportunità di finanziamento pensate proprio per supportare la nascita di nuove imprese, con contributi che possono arrivare fino al 100% delle spese?

La fase di costituzione di una società rappresenta un momento cruciale, che richiede non solo un importante investimento economico ma anche una pianificazione accurata. Fortunatamente, il panorama italiano offre diverse misure di sostegno: dai bandi regionali ai programmi nazionali, passando per iniziative specifiche dedicate alle startup innovative.

Nei prossimi paragrafi, ti guideremo attraverso le principali opportunità di finanziamento disponibili per la costituzione della tua nuova società. Analizzeremo nel dettaglio bandi come Smart&Start Italia, Resto al Sud, NIDI e TecnoNidi, fornendoti tutte le informazioni necessarie su requisiti, importi finanziabili e modalità di partecipazione.

Noi di Feeda sappiamo quanto sia importante partire con il piede giusto: per questo abbiamo creato questa guida completa che ti accompagnerà passo dopo passo nella scelta del finanziamento più adatto alle tue esigenze. Continua a leggere per scoprire come trasformare la tua idea imprenditoriale in realtà, minimizzando l’impatto economico iniziale.

Orientarsi tra i vari Bandi può essere difficile. Feeda ti aiuta a costruire la strategia di fundraising migliore per la tua startup innovativa.

Realizza la tua idea!
Diamo valore alla tua visione innovativa. Parliamone, insieme possiamo farla decollare.

Perché Richiedere Finanziamenti per la Costituzione di una Nuova Società? Vantaggi

Stai pensando di costituire una nuova società ma i costi iniziali ti sembrano insormontabili? Non sei solo. Molti aspiranti imprenditori si trovano di fronte a ostacoli apparentemente invalicabili: spese notarili, capitale sociale, costi di avviamento, investimenti in attrezzature e tecnologie. La lista può sembrare infinita e scoraggiante.

Ma c’è una buona notizia: esistono numerose opportunità di finanziamento pensate proprio per superare questa fase critica. I vantaggi di accedere a questi strumenti sono concreti e significativi: puoi ottenere contributi a fondo perduto fino al 100% delle spese di costituzione, beneficiare di tassi agevolati per i primi investimenti e ricevere supporto specialistico per strutturare al meglio la tua società fin dall’inizio.

Partecipare a bandi e misure di finanziamento non significa solo ricevere un sostegno economico. Significa anche:

  • Validare il tuo progetto imprenditoriale attraverso processi di valutazione strutturati
  • Accedere a network di mentor e professionisti del settore
  • Ottimizzare la pianificazione finanziaria iniziale
  • Costruire una base solida per la crescita futura della tua impresa

Accedere a queste agevolazioni può fare la differenza tra un’idea che resta nel cassetto e una nuova impresa pronta a crescere. Nei prossimi paragrafi vedremo quali bandi possono davvero aiutarti a partire con il piede giusto.

I Migliori Bandi per la Costituzione di una Nuova Società

Trovare il bando giusto può essere la chiave per trasformare un’idea innovativa in un progetto di successo, soprattutto nella delicata fase di costituzione di una nuova società. Ma come orientarsi tra le diverse opportunità disponibili?

Oggi ti presentiamo una selezione dei migliori bandi attualmente attivi: NIDI, Resto al Sud, Smart & Start, TecnoNidi e Avviso Startup Calabria. Ognuno di questi strumenti offre caratteristiche uniche e può rappresentare la soluzione ideale per finanziare il tuo progetto imprenditoriale.

La scelta del bando più adatto richiede un’analisi attenta di diversi fattori: i requisiti di accesso, le spese ammissibili, l’entità del finanziamento e le tempistiche di erogazione. È fondamentale valutare anche la compatibilità con il tuo business plan e gli obiettivi di sviluppo della tua società.

Noi di Feeda sappiamo quanto può essere complesso navigare tra questi strumenti: per questo offriamo un supporto specializzato per identificare e accedere alle opportunità più adatte al tuo progetto. Nei prossimi paragrafi, analizzeremo nel dettaglio ciascun bando, fornendoti tutte le informazioni necessarie per fare la scelta giusta.

Bando NIDI della Regione Puglia

Stai pensando di avviare una nuova impresa in Puglia? Il bando NIDI (Nuove Iniziative d’Impresa) potrebbe essere la soluzione che stavi cercando. Con un budget complessivo di oltre 35 milioni di euro e contributi che possono arrivare fino al 100% delle spese, rappresenta un’opportunità concreta per trasformare la tua idea in realtà.

Il bando, attivo dal 14 novembre 2023, si rivolge in particolare a giovani under 35, donne e soggetti con difficoltà occupazionali che desiderano avviare una nuova attività imprenditoriale. La misura prevede un mix di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero, con agevolazioni che possono raggiungere i 200.000 euro per progetto.

Cosa puoi finanziare concretamente? NIDI copre sia le spese di investimento – come macchinari, attrezzature, opere edili e programmi informatici – sia le spese di gestione iniziali, incluse materie prime, locazioni e utenze. Per le startup digitali, sono previsti anche contributi specifici per lo sviluppo di piattaforme e-commerce e app mobile fino a 5.000 euro.

L’intensità del sostegno varia in base all’importo del progetto:

  • 100% per investimenti fino a 50.000 euro
  • 90% per progetti tra 50.000 e 100.000 euro
  • 80% per iniziative tra 100.000 e 150.000 euro

Noi di Feeda possiamo aiutarti a strutturare al meglio la tua candidatura, massimizzando le possibilità di successo. Non perdere questa opportunità: il bando è a sportello e i fondi vengono assegnati in base all’ordine di arrivo delle domande. Contattaci per una consulenza personalizzata e iniziare subito il tuo percorso imprenditoriale.

Resto al Sud

Resto al Sud rappresenta una delle opportunità più interessanti per chi desidera costituire una nuova società nel Mezzogiorno, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia e nelle isole minori. Con un budget complessivo di oltre 1,25 miliardi di euro, questo incentivo gestito da Invitalia offre un sostegno concreto che può arrivare fino al 100% delle spese ammissibili.

Il bando si rivolge a persone tra i 18 e i 55 anni che vogliono avviare un’attività imprenditoriale in questi territori. L’aspetto più interessante? La combinazione di contributo a fondo perduto (50%) e finanziamento bancario a tasso zero (50%), con la possibilità di ottenere fino a 60.000 euro per le attività individuali e 200.000 euro per le società con quattro soci.

Ma c’è di più: Resto al Sud prevede anche un ulteriore contributo a fondo perduto per il capitale circolante – 15.000 euro per le attività individuali e fino a 40.000 euro per le società. Puoi utilizzare questi fondi per finanziare diverse tipologie di spese, dalla ristrutturazione degli immobili (fino al 30% del programma) all’acquisto di macchinari e attrezzature, dai programmi informatici alle spese di gestione iniziali.

Per partecipare, dovrai soddisfare alcuni requisiti specifici: non essere titolare di altre attività d’impresa avviate prima del 21 giugno 2017 e non aver ricevuto altre agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità negli ultimi tre anni. La buona notizia? Il bando è sempre aperto e le domande vengono valutate in ordine cronologico. Noi di Feeda possiamo aiutarti a strutturare al meglio la tua candidatura, garantendo che il tuo progetto rispetti tutti i requisiti e massimizzando le possibilità di successo.

La tua startup può ottenere finanziamenti senza stress. Noi siamo qui per supportarti ad ogni passo.

Realizza la tua idea!
Affidati al nostro metodo e fai crescere la tua startup.
SCOPRI IL NOSTRO METODO

Smart & Start Invitalia

Hai un’idea innovativa e stai pensando di costituire una startup? Smart & Start Italia potrebbe essere la spinta decisiva per il tuo progetto. Questo incentivo di Invitalia, con un focus particolare sulle startup innovative ad alto contenuto tecnologico, offre finanziamenti a tasso zero fino all’80% delle spese ammissibili, che possono arrivare al 90% per startup al femminile o under 35.

La misura è molto interessante per chi sta avviando una nuova società: puoi presentare domanda anche se non hai ancora costituito la tua startup, purché tu proceda alla costituzione entro 30 giorni dall’ammissione alle agevolazioni. E se il tuo progetto è localizzato nel Sud Italia o nel Cratere sismico del Centro Italia, c’è una bella sorpresa: un contributo a fondo perduto pari al 30% del finanziamento.

Ma quali spese puoi coprire? Smart & Start finanzia un ampio ventaglio di investimenti:

  • Immobilizzazioni materiali come macchinari e attrezzature tecnologiche
  • Asset immateriali come brevetti e licenze
  • Servizi di consulenza e sviluppo
  • Costi del personale
  • Capitale circolante (fino al 20% delle spese totali)

Con un finanziamento che può arrivare fino a 1,5 milioni di euro, questa misura rappresenta un’opportunità concreta per dare vita al tuo progetto innovativo. Noi di Feeda possiamo aiutarti a strutturare al meglio la tua candidatura: il bando è sempre aperto, ma i fondi vengono assegnati in ordine cronologico. Non perdere tempo prezioso, contattaci per una consulenza personalizzata e iniziare subito il tuo percorso verso l’innovazione.

Anche Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero di Invitalia è un bando per la costituzione di una nuova società. Scopri i dettagli nella nostra guida.

Bando TecnoNidi

Hai un progetto innovativo e stai pensando di costituire una nuova società in Puglia? TecnoNidi potrebbe essere la soluzione ideale per te. Con un budget complessivo di 50 milioni di euro (di cui 20 milioni stanziati nel 2023), questo bando regionale offre un mix di agevolazioni che possono coprire fino all’80% delle tue spese, con un tetto massimo di 350.000 euro per progetto.

La particolarità di TecnoNidi sta nella sua struttura di finanziamento bilanciata: puoi ricevere sia contributi a fondo perduto che prestiti a tasso agevolato per finanziare il tuo progetto. Per gli investimenti materiali e immateriali, il bando copre l’80% delle spese, equamente diviso tra fondo perduto e prestito (40% + 40%), fino a 250.000 euro. In più, puoi ottenere fino a 100.000 euro per i costi di funzionamento iniziali, come personale, affitti e utenze.

Il bando si rivolge a startup innovative già iscritte nell’apposito registro o a imprese che possano dimostrare una significativa attività di R&S (almeno il 10% dei costi di esercizio). Il tuo progetto deve rientrare in uno di questi ambiti:

  • Manifattura sostenibile
  • Salute dell’uomo e dell’ambiente
  • Comunità digitali, creative e inclusive

Noi di Feeda sappiamo quanto sia cruciale strutturare correttamente la domanda di finanziamento: il bando è a sportello e i fondi vengono assegnati in ordine cronologico. Non perdere questa opportunità: contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a massimizzare le tue possibilità di successo con TecnoNidi.

Avviso Startup Calabria

Vuoi costituire una startup in Calabria? L’Avviso Startup Calabria potrebbe essere l’opportunità che stavi cercando. Con un budget complessivo di 15 milioni di euro e un contributo a fondo perduto del 75% delle spese ammissibili, questo bando rappresenta una delle misure più interessanti per dare vita alla tua idea imprenditoriale.

Il bando si articola in due linee di intervento: una dedicata all’avvio di nuove startup innovative e l’altra al consolidamento di quelle esistenti. La buona notizia? Puoi presentare domanda anche se non hai ancora costituito la tua società: avrai 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria per registrarti come startup innovativa. I progetti devono prevedere investimenti compresi tra 70.000 e 400.000 euro, con un contributo che può quindi arrivare fino a 300.000 euro.

Quali sono le spese ammissibili? Il bando finanzia costi di:

  • Attrezzature e strumentazioni tecnologiche
  • Attivi immateriali come brevetti e licenze
  • Spese di costituzione societaria
  • Consulenze specialistiche
  • Servizi di incubazione e accelerazione (fino a 12.500 euro)
  • Costi del personale
  • Spese generali (fino al 15% dei costi del personale)

Il bando opera con modalità a sportello, valutando le domande in ordine cronologico. Noi di Feeda possiamo aiutarti a strutturare al meglio la tua candidatura per superare la soglia minima di 60/100 punti necessaria per l’ammissione. Non perdere questa opportunità: contattaci subito per una consulenza personalizzata e iniziare il tuo percorso verso l’innovazione in Calabria.

Imprenditori che camminano sorridenti dopo aver ottenuto fondi per la costituzione di società

Come Ottenere Finanziamenti per Costituzione di una Nuova Società: Strategie e Consigli

Vuoi massimizzare le tue possibilità di ottenere un finanziamento per la tua nuova società? Ecco una guida pratica in 6 step per affrontare il processo in modo strategico e professionale:

  1. Analisi preliminare delle opportunità
  • Mappatura dei bandi attivi nel tuo territorio
  • Verifica della compatibilità con il tuo progetto
  • Valutazione dei requisiti di base (età, localizzazione, settore)
  • Confronto tra diverse misure di finanziamento
  1. Selezione mirata del bando
  • Analisi dettagliata delle spese ammissibili
  • Valutazione dell’intensità del contributo
  • Verifica delle tempistiche di presentazione e realizzazione
  • Studio dei criteri di valutazione
  1. Preparazione della documentazione
  • Raccolta dei documenti amministrativi necessari
  • Predisposizione del business plan e business model canvas
  • Elaborazione del piano finanziario
  • Preparazione degli allegati tecnici richiesti
  1. Strutturazione del progetto
  • Definizione chiara degli obiettivi
  • Allineamento con i criteri del bando
  • Pianificazione dettagliata delle attività
  • Elaborazione del cronoprogramma
  1. Presentazione della domanda
  • Verifica finale della documentazione
  • Rispetto delle modalità di invio
  • Controllo delle scadenze
  • Monitoraggio dello stato della pratica

Prepararsi nel modo giusto, scegliere il bando adatto e presentare una domanda solida può fare davvero la differenza. Nei prossimi paragrafi troverai strumenti pratici e strategie per affrontare ogni fase con maggiore consapevolezza.

Errori da Evitare nella Richiesta di Finanziamenti per la Costituzione di una Società

Quando si richiede un finanziamento per una nuova società, gli errori possono costare caro. Ecco i più comuni da evitare assolutamente:

  1. Sottovalutare i tempi di preparazione
  • Iniziare a lavorare sulla domanda all’ultimo minuto
  • Non considerare i tempi per raccogliere la documentazione necessaria
  • Ignorare le tempistiche di costituzione societaria richieste dai bandi
  1. Errori nella pianificazione finanziaria
  • Sovrastimare o sottostimare il budget necessario
  • Non verificare attentamente le spese ammissibili
  • Dimenticare di includere costi essenziali nel piano finanziario
  • Presentare preventivi non conformi alle richieste del bando
  1. Carenze documentali
  • Business plan incompleto o poco dettagliato
  • Documentazione amministrativa mancante
  • Assenza di preventivi per le spese previste
  • Mancata dimostrazione dei requisiti richiesti
  1. Errori strategici
  • Scegliere il bando sbagliato per il proprio progetto
  • Non allineare il progetto con gli obiettivi del bando
  • Trascurare i criteri di valutazione nella stesura
  • Presentare un progetto troppo generico

Evitare questi errori è fondamentale per non compromettere l’accesso ai finanziamenti, soprattutto in una fase delicata come quella della costituzione di una nuova società. Una preparazione superficiale, scelte affrettate o documentazione incompleta possono vanificare mesi di lavoro. Al contrario, un approccio strutturato e consapevole ti permette di valorizzare il tuo progetto, rispondere in modo preciso ai requisiti dei bandi e aumentare le probabilità di ottenere il sostegno economico necessario per partire.

Preparati a Finanziare la Costituzione della tua Società con Feeda

Partecipare a un bando non significa semplicemente compilare moduli e inviare documenti. È un percorso che richiede visione strategica, competenze specifiche e una profonda comprensione del processo di valutazione. Proprio per questo, affidarsi a professionisti del settore può fare la differenza tra il successo e il fallimento della tua candidatura.

Noi di Feeda mettiamo a disposizione la nostra esperienza decennale nel supporto a startup e PMI innovative, accompagnandoti in ogni fase: dalla scelta del bando più adatto al tuo progetto, alla strutturazione di una candidatura competitiva, fino alla gestione della rendicontazione. Il nostro approccio non solo aumenta significativamente le tue possibilità di successo, ma ti permette di concentrarti su ciò che conta davvero: sviluppare la tua visione innovativa.

Investire in competenze specialistiche oggi significa massimizzare le tue possibilità di ottenere i finanziamenti di cui hai bisogno domani. Non lasciare che la complessità burocratica rallenti il tuo progetto: contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo trasformare la tua idea in realtà.

Far decollare un’idea richiede impegno e pianificazione. Ti guidiamo passo dopo passo per trasformarla in un progetto concreto.

Realizza la tua idea!
Costruiamo insieme il futuro della tua startup!
CONTATTACI

Articoli Correlati